Descrizione
L’8 e 9 giugno 2025 si voterà per 5 referendum abrogativi sulla cittadinanza e sul lavoro:
Lavoro
• Abrogazione della disciplina sui licenziamenti del contratto a tutele crescenti del Job Act;
• Cancellazione del tetto all’indennità nei licenziamenti nelle piccole imprese;
• Eliminazione di alcune norme sull’utilizzo dei contratti a termine;
• Abrogazione dell’esclusione della responsabilità solidale di committente, appaltante e subappaltante negli infortuni sul lavoro.
Cittadinanza
• Riduzione da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia del cittadino straniero maggiorenne per richiedere la cittadinanza italiana.
Il Decreto-Legge n. 27 del 19 marzo 2025 disciplina, all’art. 2, l’esercizio del diritto di voto dei cd. elettori fuori sede in occasione della consultazione referendaria.
La sperimentazione, introdotta già per le elezioni europee del 2024, è stata ampliata e riguarda ora tutte le cittadine e i cittadini che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino temporaneamente domiciliati per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data del referendum, in una provincia diversa rispetto a quella del Comune di residenza.
E’ possibile votare per i referendum abrogativi, senza doversi recare nel proprio Comune di iscrizione nelle liste elettorali.
La domanda per esercitare il diritto di voto fuori sede (vedi modulo allegato) potrà essere presentata entro il 4 maggio 2025:
- personalmente o tramite persona con delega all’ufficio protocollo del Comune di Monte Romano dal lunedì al venerdì dalle ore 11:00 alle ore 13:00 ed il martedì e giovedì anche dalle ore 15:30 alle ore 17:30
- via mail (segreteria@comune.monteromano.vt.it)
- via PEC (segreteria@pec.comune.monteromano.vt.it )
alla domanda deve essere allegato
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità
- copia della tessera elettorale (frontespizio)
- certificazione o altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede.
La domanda è revocabile, con le stesse modalità, entro il 14 MAGGIO 2025.
Il Comune di domicilio o il Comune capoluogo di regione trasmetterà agli elettori e alle elettrici richiedenti, entro il 3 giugno 2025, un’attestazione di ammissione al voto fuori sede con l’indicazione del numero e della sezione presso cui votare.