Il Comandante per la Valutazione e l’Innovazione dell’Esercito incontra il Sindaco di Monte Romano

Dettagli della notizia

L’incontro tra il primo cittadino della città viterbese, Maurizio Testa e il Gen. C.A. Francesco OLLA, è avvenuto presso il Comune di Monte Romano.

Data:

04 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

L’incontro tra il primo cittadino della città viterbese, Maurizio Testa e il Gen. C.A. Francesco OLLA, è avvenuto presso il Comune di Monte Romano.

Scambio crestNei giorni scorsi, il Sindaco di Monte Romano sig. Maurizio Testa ha accolto, presso il Municipio della città, il Gen. C.A. Francesco OLLA, Comandante del Comando Valutazione e Innovazione dell’Esercito (COMVIE) con cui si è confrontato su tematiche riguardanti il territorio su cui insistono entrambe le realtà.

In particolare, l’attenzione è stata rivolta al Centro di Addestramento Tattico (CAT) e al poligono di Monte Romano, in forza all’80° Reggimento “ROMA”, Ente che dipende dal Comando Valutazione e Innovazione dell’Esercito di cui il Gen. Olla è comandante e che, insieme a quello di Capo Teulada, ha la superficie più estesa tra tutti i poligoni di cui dispone l’Esercito Italiano sul territorio nazionale.
Durante l’incontro entrambe le figure istituzionali hanno espresso massima convergenza di intenti e collaborazione tesa al perseguimento degli interessi comuni, auspicando una sempre maggior cooperazione nella gestione e tutela del territorio su cui insiste il poligono di Monte Romano, storica realtà del comune viterbese e dell’Esercito Italiano che dispone del suo potenziale.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Settore I - Amministrativo, Anagrafe, Stato civile, S.U.A.P., Pubblica istruzione, Segreteria, Servizi sociali, Protocollo

Il Settore I del comune è un'unità amministrativa che gestisce una varietà di servizi essenziali per i cittadini e l'amministrazione comunale. Questo settore è suddiviso in diversi servizi specifici, ciascuno con compiti e responsabilità ben definite:

  1. Servizio 1.1 - Amministrativo: Questo servizio si occupa delle attività amministrative generali del comune. Gestisce la documentazione, le pratiche burocratiche interne e fornisce supporto amministrativo agli altri uffici del settore e dell'intera amministrazione comunale.
  2. Servizio 1.2 - Anagrafe - Stato Civile: Qui vengono gestiti i registri della popolazione residente, comprese le nascite, i matrimoni, le unioni civili, i decessi e i cambi di residenza. Questo servizio è fondamentale per mantenere aggiornati i dati demografici e per la certificazione dei principali eventi della vita dei cittadini.
  3. Servizio 1.3 - S.U.A.P.: Il Servizio Unico Attività Produttive (S.U.A.P.) è dedicato alla gestione delle pratiche relative alle attività produttive e commerciali. Fornisce supporto alle imprese locali, facilita l'avvio di nuove attività e garantisce il rispetto delle normative vigenti in materia di commercio e industria.
  4. Servizio 1.4 - Segreteria - Servizi Sociali - Pubblica Istruzione: Questo servizio combina diverse funzioni. La segreteria si occupa del coordinamento e della gestione delle comunicazioni interne ed esterne. I servizi sociali forniscono assistenza e supporto alle persone e famiglie in difficoltà, promuovendo l'inclusione sociale e il benessere della comunità. La pubblica istruzione gestisce le attività legate all'educazione, collaborando con le scuole del territorio per garantire un'istruzione di qualità.
  5. Servizio 1.5 - Protocollo: Il servizio protocollo è responsabile della registrazione e dell'archiviazione di tutta la corrispondenza in arrivo e in partenza dal comune. Questo garantisce la tracciabilità e la trasparenza delle comunicazioni ufficiali e delle pratiche amministrative.
Il Settore I rappresenta il cuore amministrativo del comune, assicurando che i servizi essenziali siano forniti in modo efficiente e che le necessità dei cittadini siano prontamente soddisfatte.

Ultimo aggiornamento: 04/07/2025, 13:16

Skip to content