Descrizione
Vista la normativa e gli atti di seguito riportati relativi alla fornitura gratuita totale o parziale dei libri di testo per l’Anno Scolastico 2025/2026:
- la Legge 23.12.1998 n. 448, ed in particolare l’art. 27, relativo alla fornitura gratuita totale o parziale dei libri di testo a favore degli alunni meno abbienti delle scuole dell’obbligo e secondarie superiori;
- il D.P.C.M. 5 agosto 1999, n. 320, come modificato dai D.P.C.M. 4 luglio 2000, n. 226 e n. 211 del 6 aprile 2006, recanti disposizioni di attuazione dell'articolo 27 della legge 23 dicembre 1998, n. 448;
- il Decreto direttoriale n. 542 del 18 marzo 2025 del Ministero dell’Istruzione e del Merito - Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione, Direzione generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico, concernente la ripartizione alle Regioni dei finanziamenti per la fornitura dei libri di testo, per l’anno scolastico 2025-26;
- la Determinazione regionale n. G08423 del 02/07/2025 recante ad oggetto “Linee guida ai Comuni del Lazio per l’erogazione dei contributi per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo e per sussidi didattici digitali o notebook, per l’anno scolastico 2025-2026, a favore degli alunni residenti nel Lazio, nell’ambito delle politiche in favore delle famiglie meno abbienti, ai sensi dell’art. 27 della Legge 23.12.1998, n. 448;
SI AVVISA CHE
Possono accedere al contributo gli studenti aventi i seguenti requisiti:
- a) essere residenti nel Comune di Monte Romano e frequentanti istituti nella Regione Lazio; b) essere residenti nel Comune di Monte Romano e frequentanti istituti anche fuori della Regione Lazio;
- c) Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità del nucleo familiare dello studente non superiore a € 15.493,71;
- d) frequenza, nell’anno scolastico 2025-2026, presso gli Istituti di istruzione secondaria di I e II grado, statali e paritari.
Il contributo è destinato esclusivamente all’acquisto di libri di testo, sussidi digitali o notebook o tablet. Nella categoria libri di testo sia cartacei che digitali, i dizionari ed i libri di narrativa (anche in lingua straniera) consigliati dalle scuole e nella categoria sussidi didattici rientrano i software (programmi e sistemi operativo a uso scolastico), USB o stampante;
Gli alunni aventi diritto, in quanto in possesso dei requisiti sopra riportati, potranno presentare apposita domanda alla quale dovranno essere allegati i seguenti documenti:
1 - attestazione I.S.E.E. in corso di validità, per quanto attiene la situazione economica del nucleo familiare anagrafico dello studente;
2 - dichiarazione sostitutiva di certificazione, resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 per quanto attiene al requisito della residenza e della frequenza all’istituto di istruzione secondaria di I° e II° grado; 3 - copia del documento d’identità in corso di validità, del soggetto richiedente che firma l’istanza di contributo;
4 - le prove d’acquisto, solo fatture elettroniche, che possono essere presentate al Comune di Monte Romano anche successivamente alla richiesta del contributo, ovvero antecedentemente alla liquidazione dei beneficiari.
Le domande firmate da uno dei genitori o dalla persona che esercita la potestà genitoriale o dal beneficiario se maggiorenne, potranno essere presentate per singolo beneficiario,
- entro e non oltre il giorno 12 Settembre 2025
- con le seguenti modalità:
- spedire la domanda tramite PEC all'indirizzo segreteria@pec.comune.monteromano.vt.it indicando nell'oggetto “Fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo, e per sussidi didattici digitali o notebook”;
- consegnare a mano la domanda presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Monte Romano, Piazza Plebiscito, secondo il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 10,30 alle ore 13,00, martedì e giovedì anche dalle ore 15,30 alle ore 17,30.
VERIFICHE
Il Comune provvederà ad effettuare controlli anche a campione sulle dichiarazioni sostitutive presentate e sulle dichiarazioni ISEE, nella misura del 5% delle domande pervenute. Fermo restando quanto previsto dall'art. 76 del D.P.R. n. 445/00, qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante verrà escluso dalla selezione, ovvero decadrà dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera secondo quanto previsto dall'art. 75 dello stesso D.P.R. n. 445/00.
Ai sensi della legge 07/08/1990, n. 241 e ss.mm.ii., il Responsabile Unico del Procedimento è il Responsabile del Settore Amministrativo Sig.ra Iole Valeri Tel.: 0766/860021 e mail segreteria@comune.monteromano.vt.it
I dati personali identificativi, sensibili, giudiziari potranno essere comunicati a soggetti pubblici o privati quali collaboratori, consulenti, Pubbliche Amministrazioni, ove necessario e nei limiti strettamente pertinenti al perseguimento delle finalità sopra descritte.
Il trattamento dei dati avviene mediante elaborazioni manuali e strumenti informatici con logiche strettamente correlate alle finalità della raccolta e comunque in modo da garantire lariservatezza e la sicurezza dei dati ai sensi degli articoli 13-14 del Regolamento Generale sulla protezione dei Dati (Ue 2016/679).
La conclusione del procedimento di valutazione avrà luogo nei termini richiesti dalla Regione Lazio, secondo lemodalità stabilite dalla deliberazione giuntale di approvazione del presente bando. Si precisa che i contributi saranno erogati dal Comune di Monte Romano a finanziamento avvenuto da parte della Regione Lazio.
Monte Romano , 25/07/2025
Il Responsabile del Settore Amministrativo
Iole Valeri